Maurizio Zanolla, in arte Manolo (classe 1958) è un arrampicatore e alpinista italiano. Soprannominato Il Mago, è uno dei pionieri dell'arrampicata libera in Italia ed è uno dei volti più conosciuti di questo sport in Italia: è stato infatti il primo italiano a salire una via d'arrampicata di difficoltà 8b con l'Ultimo Movimento in Totoga (nelle Pale di San Martino) nel 1986 e ha praticato l'arrampicata in solitaria free solo fino all'8a con Masala Dosa sulla falesia di San Silvestro nel 1992. Persona schiva, vive la sua passione per l'arrampicata in maniera personale, filosofica e romantica.
Denis Urubko (classe 1973) è un alpinista russo naturalizzato polacco. Nel 2009 è divenuto il quindicesimo uomo ad aver salito tutti i quattordici ottomila ed il nono ad averli scalati senza ossigeno. Ha inoltre realizzato la prima salita invernale di due ottomila, il Makalu e il Gasherbrum II, in entrambi i casi in compagnia dell'alpinista italiano Simone Moro. Ha anche aperto tre nuove vie su tre diversi ottomila, l’ultimo dei quali è la grandiosa ascensione della parete sud-ovest del Gasherbrun II compiuta in solitaria nell’agosto 2019.